LA CULTURA DEL CAFFÈ SOSPESO

Stiamo sostenendo l’iniziativa avviata nel 2016 per diffondere l’antica pratica napoletana del “caffè sospeso”. Si usava nei bar di Napoli, quando una persona era particolarmente felice perché aveva qualcosa da festeggiare oppure perché aveva iniziato bene la giornata, beveva un caffè e ne pagava due, per chi sarebbe venuto dopo e non poteva pagarselo. Era un caffè offerto ….. all’umanità. Di tanto in tanto qualcuno si affacciava alla porta e chiedeva se c’era “un caffè sospeso”…. e spesso riceveva in cambio anche un sorriso.

YoUnited ha aderito alla rete del Caffè sospeso che oggi comprende un gruppo di 7 festival di cinema e cultura italiani. Per una nuova declinazione del termine “Festival”, per una unione di resistenze culturali capace di offrire informazione alternativa, fuori dalle rotte, navigando lungo un canale autonomo di diffusione e di condivisione delle arti in genere (letteratura, musica, teatro), dando vita a strumenti in grado di coinvolgere territori su temi di forte contenuto sociale e nuove prassi ambientali. Questa rete è rivolta in particolare a quegli eventi culturali che ritengono in questo momento centrali i temi quali: L’incontro con l’Altro, l’accoglienza, immigrazione, le buone pratiche, temi ambientali, i temi sociali, recupero della memoria storica. Un progetto che sa guardare anche alla bellezza come forma di vita e relazione, alle tante storie piccole e grandi positive che spesso rimangono invisibili ma che sono la prova della possibilità di un reale cambiamento. Storie dove l’accoglienza diventa ricchezza, dove il paesaggio rimane bellezza e bene comune.

Ringraziamo il Bar Pietralba che ha aderito alla nostra proposta.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *