Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci è sicuramente una delle figure che meglio rappresentano la genialità. Artista, inventore, creativo, ingegnere, matematico, anatomopatologo… Era questo e molto altro e quando si parla di Leonardo da Vinci, la parola “genio” non è fuori luogo. Nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 maggio siamo passati per tutte le pensiline delle fermate presenti a Laives, Pineta e San Giacomo per affiggere delle copie di alcune sue opere. Un omaggio a questo grande artista in occasione dei 500 anni dalla sua morte, avvenuta nel castello di Clos-Lucé nei pressi di Amboise il 2 maggio 1519. Abbiamo quindi tappezzato gli spazi con copie del suo autoritratto, della Gioconda, dell’Uomo Vitruviano, del San Giovanni Battista, del ritratto di Musico, del ritratto di Cecilia Gallerani, della Vergine delle rocce, della Madonna del garofano e di molti suoi studi sull’anatomia umana.

Lui genio mai domo, noi decisamente meno geniali, ma altrettanto desiderosi di fare qualcosa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *